Frankenstein di Mary Shelley Descrizione “Uno spettro si aggira per l’immaginario collettivo, e questo spettro si chiama Frankenstein. Mary Shelley ha indubbiamente creato un capolavoro, ma anche una sorta di icona pop, divenuta proverbiale e versatile, tale da essere evocata nelle situazioni più impensate. […] Da un lato Frankenstein suscita interesse come ipotesi sulla possibilità…
Categoria: TraMemorabili
Uno studio in rosso – Arthur Conan Doyle
Uno studio in rosso Arthur Conan Doyle Curatore:G. Carlotti Editore:Feltrinelli Collana:Universale economica. I classici Anno edizione: 2015 Formato: Tascabile Pagine: 171 p., Brossura Descrizione Pubblicato nel 1887, “Uno studio in rosso” è il primo romanzo (di quattro) in cui compare a tutto tondo il personaggio di Sherlock Holmes. Affiancato dal medico John Watson, congedato dall’esercito per una ferita,…
24 marzo: Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura
La lista dei 100 libri da leggere secondo la BBC Quanti ne avete letti? 1 Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen 2 Il Signore degli Anelli – J.R.R. Tolkien 3 Il Profeta – Kahlil Gibran 4 Harry Potter – JK Rowling 5 Se questo è un uomo – Primo Levi 6 La Bibbia – Gesu’ et al. 🙂 7…