(Tu leggi? Io scelgo! #5) Tutta la vita che vuoi – Enrico Galiano

  A Novembre vi ho lasciati anticipandovi che avrei nuovamente aderito alla Rubrica Tu leggi? Io scelgo! che nasce da un’idea di Rosaria del Blog Niente di personale e di Chiara La lettrice sulle nuvole. L’iniziativa ha cadenza mensile e consiste nel leggere un libro recensito da un altro blog partecipante: a Novembre la sorte ha deciso che scegliessi…

“Luna di miele” di Giorgio Scerbanenco (La nave di Teseo)

Originally posted on libroguerriero:
Recensione di Marco Valenti Giorgio Scerbanenco. Potremmo chiudere qui la recensione. Lasciare solo il nome dell’autore sotto al titolo e non andare oltre. Di lui è già stato detto tutto, da molti. Ovvio ed evidente che il rischio di incappare in qualche imperdonabile strafalcione nel momento in cui decidiamo di confrontarci…

Causa di morte: sconosciuta – Tess Gerritsen

L’autrice Tess Gerritsen (1953) è una scrittrice statunitense di thriller: i suoi libri sono stati tradotti in 31 lingue con oltre 15 milioni di copie vendute. Ha abbandonato la carriera di medico per dedicarsi completamente alla scrittura. Ha vinto il Nero Wolfe Award con Vanish e il Rita Award per il Chirurgo. Attualmente vive nel…

Donne che non perdonano – Camilla Läckberg

Donne che non perdonano Camilla Läckberg Traduttore: K. De Marco Editore: Einaudi Collana: Einaudi. Stile libero big Anno edizione: 2018 In commercio dal: 13 novembre 2018 Pagine: 152 p. Descrizione: Una donna tradita dall’uomo per il quale ha rinunciato alla sua carriera. Una donna che vive al limite, sfruttata, abusata. Una donna che subisce violenza proprio dal marito che tanto ha…

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve – Jonas Jonasson

L’autore Jonas Jonasson vive a Ponte Tresa, nel Canton Ticino. Giornalista e consulente media, ha pubblicato a quasi cinquant’anni il suo primo romanzo, Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (Bompiani 2011), ai primi posti delle classifiche di vendita in Svezia per oltre un anno, e tradotto in oltre trenta paesi. È stato “Miglior libro dell’anno…

Pensieri su: La luce sugli oceani – M. L. Stedman

La luce sugli oceani M. L. Stedman Traduttore: A. Mantovani Editore: Garzanti Libri Collana: Narratori moderni Anno edizione: 2012 Pagine: 370 p. Descrizione: Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l’alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il centro del mondo. Per questo ogni…

Tutto questo ti darò – Dolores Redondo

Tutto questo ti darò Dolores Redondo Traduttore: A. Temonte Editore: DeA Planeta Libri Anno edizione: 2017 In commercio dal: 17 ottobre 2017 Pagine: 578 p. Descrizione: Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che dev’essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l’uomo che ama e…

La città di sabbia – Laini Taylor

Come anticipato nel post di presentazione del GDL (Qui), organizzato da Chiara La lettrice sulle nuvole, il 18 Dicembre si conclude definitivamente il cammino alla scoperta del secondo capitolo della trilogia di Laini Taylor – La chimera di Praga – iniziato il 30 Ottobre: oggi è il giorno in cui tutti i Blog partecipanti pubblicheranno la recensione…

(L’angolo Vintage 2.0 #4) Accabadora – Michela Murgia

Il 17 Novembre scorso vi ho anticipato che anche a Dicembre avrei accolto con piacere l’invito di Chiara La lettrice sulle nuvole continuando a partecipare alla sua Rubrica L’angolo Vintage 2.0 e lo avrei fatto leggendo finalmente un altro dei tantissimi libri che pazientemente dimora nella mia libreria in attesa di essere letto: Accabadora di Michela Murgia. Chi…