Ladra di cioccolato di Laura Florand # Serie Chocolat 01

Laura Florand

LAURA FLORAND ha vissuto in Francia, Spagna e Polinesia francese, dove ha studiato cultura e danza polinesiana alla Fulbright University di Tahiti. Attualmente insegna francese alla Duke University, in North Carolina. È sposata e ha una figlia. Di questa autrice, Leggereditore ha pubblicato il best seller Ladra di cioccolato.

SitoLaura Forand

Pagina FB dell’autriceLaura Forand



Titolo: Ladra di cioccolato
Autore: Laura Florand
Serie: Chocholat#01
Edito da: Leggereditore
Prezzo: 10,00 €
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 336 p.
Voto:♥♥♥♥♥ (5/5)
  

 

Trama: Cade Corey è la figlia del principale produttore di barrette di cioccolato americano; Sylvain Marquis è il più raffinato chocolatier di Parigi. Lei vorrebbe mettersi in affari con lui, ma lui non intende svendere la sua arte a un colosso industriale. Lei però è disposta a tutto pur di creare un nuovo prodotto dal sapore inconfondibile e raffinato, in grado di accrescere la fama del suo già popolarissimo marchio, persino a rubare le ricette dell’ostinato e affascinante chocolatier.  Presto la notizia che una ladra di cioccolato si aggira per le strade di Parigi rimbalza di giornale in giornale, fino al New York Times, portando così nuovi clienti al negozio, ma mettendo in serio pericolo la reputazione della donna. Tuttavia, in guerra e in amore non ci sono regole, e nonostante tutto l’attrazione fra i due non si farà attendere. Complice l’inebriante sensualità del cioccolato…

 

Recensione

di RoRò

«Je suis tombé amoureux de toi» disse con voce rabbiosa, quasi stesse lottando contro un dolore che sapeva fin dall’inizio sarebbe arrivato. «Fai… quello che vuoi, non ho voce in capitolo. Ma sappi che credo di amarti.»

Letto su consiglio di una carissima amica, questo dolcissimo romanzo mi ha letteralmente conquistata sotto tutti i punti di vista. Vi siete mai innamorati di qualcuno senza riuscire ad impedirvelo? Amate le storie romantiche e delicate? Vi piace Parigi? Allora non potete assolutamente perdervi Ladra di CioccolatoLa storia è quella di una caparbia ragazza americana, Cade, rampolla di una dei colossi dell’industria del cioccolato che insegue il suo ambizioso sogno: una linea gourmet da lanciare sul mercato, firmata dal più incredibile e sexy dei mastri cioccolatieri francesi, Sylvain Marquis. Ma quando Cade sbarca a Parigi, con tutta la sua ambizione ed arroganza, non può immaginare che la ricerca del suo personale sogno americano dovrà confrontarsi con il ferreo e incrollabile orgoglio parigino. Sylvain Marquis infatti non solo non intende aiutarla nella realizzazione del suo progetto ma nutre un profondo disprezzo per la potenza capitalista che lei rappresenta. Inutile dire che entrambi dovranno fare i conti con l’inevitabile attrazione che esplode tra loro.

Con maestria e sensibilità la Florand riesce a descrivere le meravigliose e insieme terribili sensazioni che l’amore ci regala. Entrambi i personaggi annaspano disperati e disorientati in questo dolce mare nero fatto di passione e cioccolato. Cade nonostante sia una ragazza forte e tenace si ritrova combattuta e ossessionata dai sentimenti contrastanti che nutre per il suo mastro cioccolatiere. Ho adorato la sua delicata fragilità di donna, la sua testardaggine, il suo tormentarsi e sognare di creare qualcosa di solamente suo. L’ho trovata femminile, mai stucchevole o leziosa nelle sue debolezze, semplicemente realistica.

Ma il tocco magico la Florand lo crea attraverso Sylvain, uno dei personaggi maschili che ho adorato di più. Fortemente mascolino e sexy, ma adorabilmente fragile anche lui. È stato semplicemente meraviglioso vivere finalmente i pensieri di un uomo. Solitamente in questo genere di romanzi l’analisi dei sentimenti avviene sempre attraverso gli occhi dell’eroina ed invece in Ladra di cioccolato la Florand è stata un’abilissima artigiana, plasmando ad arte un personaggio che racchiude in sé i segreti del mondo interiore maschile. Impossibile resistere ad un tipo come lui. Le scene in cui lavora il suo cioccolato sono memorabili, come tutte quelle in cui Sylvain tira fuori il meglio del suo repertorio per conquistare il cuore di Cade.

«Il cuore delle donne è un po’ più complicato dei loro sensi, per cui, no, non posso dire di aver capito quale sia la strada per toccare il cuore di una donna.»

Indimenticabile la scena della seduzione sulle scale. Il romanzo è intriso di una sensualità raffinata che rende ancora più affascinante e memorabile il personaggio di Sylvain, che ne è totalmente imbevuto, esattamente come uno dei suoi meravigliosi cioccolatini. Se dovessi trovare un difetto, forse, direi che in alcuni passaggi risulta piuttosto marcato qualche stereotipo sulla Francia ed i francesi, ma tutto sommato penso sia stato un effetto volutamente forzato, un vezzo che l’autrice ha voluto concedersi, e  comunque  qualcuno l’ho trovato piutttosto divertente.

E i parigini avevano un modo davvero scoraggiante di dire no. Avrebbero potuto almeno sorridere e fingere di essere dispiaciuti. Perché dovevano comportarsi come se il semplice fatto di porre la domanda trasformasse chi la poneva in un appestato?

In conclusione, sono in crisi di astinenza e in questo caso non è il cioccolato, bensì dei romanzi della Florand l’oggetto del mio desiderio. Non vedo l’ora di poter leggere il seguito La magia del cioccolato. Che altro aggiungere se non che ne sono stata dolcemente sedotta?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.